La Fattoria Di Trecento nasce circa un secolo fa quando il mio bisnonno Giorgio Manni acquista da suo cognato Albano Milani Comparetti il piccolo borgo di Trecento e le terre che lo circondano. Negli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale il borgo viene occupato dai tedeschi, ciò nonostante i contadini continuano a occuparsi dei campi e degli animali incoraggiati in particolar modo dai fattori Vincenzo e Angelina Cardazzo. Finita la guerra si provvede a ripristinare gli edifici e ripartono con grande energia le produzioni di vino, olio, cereali e l'allevamento di bovini, suini e animali da cortile.
All'inizio degli anni settanta, con la crisi della mezzadria, si intravvede un periodo difficile, cosi i miei nonni scelgono di vendere le case coloniche e parte delle terre conservando la casa padronale, dalla quale ricavano anche un abitazione per i fattori ormai diventati persone di famiglia. Dalla metà degli anni ottanta le terre vengono date in gestione a Cecco Sorbi un agricoltore di Lucardo. È proprio da Cecco che ricevo i primi insegnamenti di agricoltura, infatti fin da piccolo amo passare i pomeriggi d'estate con lui nelle vigne e tra gli ulivi, mentre verso sera la nonna mi insegna la cura dei limoni e delle piante ornamentali di cui abbonda il nostro giardino.
Dal 2001 conduco personalmente l'azienda. In questi 20 anni ho reimpiantato buona parte delle vigne, dato grande attenzione all'oliveto e rimodernato la cantina. Dal 2018 produco e imbottiglio artigianalmente il mio vino che ovviamente ho dedicato a Cecco!
Per quanto riguarda l'olivicoltura è stato lungo e difficile comprendere desideri e necessità di ogni varietà di olivo ma sono stato aiutato da un caro amico esperto di olivi e degustatore di olio col quale ho intrapreso una "sfida" nella produzione dei migliori olii monovarietali. Nel 2020 oltre al vino prodotto con uva sangiovese ho sperimentato con successo un canaiolo e un orange wine, ovvere uve di trebbiano vinificate in rosso. Nel 2021 ho vinificato anche delle uve di ciliegiolo , un novello, un vino bianco per fare la mia prima bollicina e una raccolta tardiva per ottenere un vino di grande corpo